Tutto cambia velocemente, anche le formule che regolano i social. Ne è un esempio l’algoritmo di Facebook che, nel corso degli anni, ha subito una serie di evoluzioni che hanno portato le aziende a una continua ridefinizione delle strategie di marketing.
Prendiamo come riferimento alcuni dati. A fine 2020 le statistiche indicavano un 5,2% di reach, un dato inferiore al 5,5% del 2019 e al 7,7% del 2020. Un’evoluzione notevole, non c’è che dire. Stesso discorso per il tasso di coinvolgimento: il dato medio nel 2020 si attestava allo 0,25%, un valore che tendeva a decrescere in presenza di pagine con oltre 100.000 followers.
Cosa fare? Al giorno d’oggi si rende necessario strutturare piani di advertising, per migliorare le performance e raggiungere i propri obiettivi di business.
Facciamo un passo indietro.
Si parla di: e mail marketing
Come funziona l'algoritmo di Facebook? Aggiornamento 2021
Pubblicato da
Francesco Del Bono il 08/03/21 17.59
0 Comments Clicca qui per leggere o scrivere un commento
Si parla di: Inbound Marketing, Social Media, E-mail Marketing
Gli strumenti della comunicazione B2B: dalla mailing list al protocollo di risposta telefonica
Pubblicato da
Fabrizio Salvetti il 24/08/19 11.58
Una guida completa, indispensabile per l'ufficio marketing, dagli strumenti classici alle nuove tendenze nella comunicazione Business To Business.
Si parla di: Inbound Marketing, E-mail Marketing, Strategy