TikTok per il marketing: tutto quello che c'è da sapere

Francesco Del Bono
Pubblicato da Francesco Del Bono
il 01/11/20 15.30
Find me on:

Fare Marketing su Tik Tok 

Con oltre due miliardi di download, TikTok è l'app del momento. Leader nei video brevi, coltiva la mission di diffondere creatività e stile nei momenti importanti della vita quotidiana. Grazie al suo format, permette a tutti gli utenti di creare mini-clip divertenti senza bisogno di strumenti professionali. TikTok sottolinea l’importanza strategica delle mini-clip che, arricchite da musica, effetti audio e adesivi, riescono a creare interazione fra utenti e... aziende. Make your day.

@thewilliamsfam_

Shuffling on the clouds ☁️🕺🏻 ily - @surf_mesa ##ily

♬ ily (i love you baby) - Surf Mesa

Ma perché i brand dovrebbero utilizzare TikTok nella propria strategia di comunicazione digitale? Stando a quanto pubblicato dalla società di ricerca Sensor Tower, nel gennaio del 2020 l’app è stata scaricata oltre 104 milioni di volte, con un +49% rispetto al gennaio del 2019. La società proprietaria della piattaforma, Bytedance, ha superato persino Uber nelle quotazioni di mercato, tanto da diventare una delle startup più quotate al mondo. 

@nicola.cri1

##duetto con @officialbabykmusic ##report_test_001 ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale 😂😂 grazie alla ragazza del duetto🔝🔝

♬ Lalala - İlkan Gunuc Remix - danilla_carvalho

Se il tuo brand ha come target la Generazione Z, quella composta da ragazzi nati fra il 1995 e il 2010, TikTok è ciò che fa per te. La nuova generazione non vuole restare a guardare, preferisce essere coinvolta, interagire, passare il tempo in modo creativo. Proprio per questo ha abbandonato Facebook, rea di esser divenuta nel tempo una piattaforma frequentata da pubblico adulto.

HubSpot Video

 

Come funziona Tik Tok?

Con un’interfaccia molto simile a quella di Instagram, TikTok basa il suo funzionamento sull’utilizzo di video, offrendo agli utenti la possibilità di aggiungere timer e altri effetti decorativi. La musica ha un impatto dominante: grazie all’integrazione con Apple Music, i TikTokers possono mixare, salvare e scoprire canzoni tramite playlist e video. Il montaggio video è semplice e intuitivo. Non è necessario essere videomaker per creare materiali adatti alla piattaforma.

Quali sono i fattori che hanno portato al successo di TikTok?

  1. Le challenge, che spingono gli utenti a generare traffico intorno a un tema stabilito, come una particolare canzone o hashtag 
  2. Il coinvolgimento dei VIP, fra i più grandi fruitori dei social network. Come non menzionare la strategia di Chiara Ferragni? 
  3. La semplicità: Tik Tok è fatto su misura per gli utenti consentendo di creare e condividere video splendidi in modo elementare. 

 

L’algoritmo di Tik Tok

Immagina di poter utilizzare una versione di Facebook che gestisca il tuo feed senza il collegamento a profili di amici. Benvenuto su TikTok. Con queste parole il giornalista del New York Times John Herman ha descritto il funzionamento della piattaforma.  

Alcune settimane fa, TikTok ha rilasciato una dichiarazione dettagliata in cui spiega agli utenti il funzionamento dell’algoritmo: "Quando apri TikTok e atterri nel tuo feed (For You), ti viene presentato un flusso di video leato ai tuoi interessi, che semplifica la ricerca di contenuti e creator che ami. Questo feed è alimentato da un sistema di raccomandazioni che fornisce contenuti potenzialmente interessanti". 

I driver principali che definiscono quali video compaiono nel feed di ciascun utente sono:

  • Interazioni, i video che piacciono e/o si condividono, gli account seguiti, i commenti pubblicati e i contenuti creati. Quindi, ad esempio, se si pubblicano clip utilizzando un determinato hashtag, è più probabile che nel feed appaiano contenuti con lo stesso tag
  • Informazioni sul video, potrebbero includere didascalie, canzoni e hashtag specifici
  • Impostazioni del dispositivo e dell'account, i fattori che influenzano di meno l’algoritmo sono, ad esempio, la lingua di riferimento dell’account e il tipo di dispositivo mobile. TikTok afferma che questi fattori sono considerati al fine di offrire una presentazione ottimale, ma non ricevono lo stesso peso dei due precedenti

Si tratta quindi di un algoritmo con un funzionamento simile a quello delle altre piattaforme social.

 

La generazione Z: i padroni di TikTok

Prima di sviluppare una strategia di comunicazione in-app è necessario definire le proprie buyer personas. Il target più presente sul canale ha queste caratteristiche: 

  • Età, come detto, TikTok è il social più amato dai ragazzi. Secondo le stime del Global Web Index, il 41% degli utenti ha un’età compresa fra i 16 e i 24 anni
  • Geolocalizzazione, disponibile in oltre 150 paesi, TikTok è la piattaforma più scaricata in Italia e USA negli ultimi tre mesi. Un downloading superiore anche ad app del calibro di Facebook e WhatsApp
  • Genere, il pubblico femminile la fa da padrona in Italia, con il 67%. 

 

TIKTOK: Come iniziare? Ecco alcuni consigli utili

Passiamo ora agli aspetti pratici. Aprire un profilo è il primo passo. È molto più semplice di quanto si possa immaginare. 

  1. Scaricare l’app
  2. Aprire l’app
  3. Scegliere da quale piattaforma avviare la procedura di iscrizione (FB, Google…)
  4. In alternativa inserire telefono o email per ricevere la conferma e inserire il codice di 4 cifre per impostare la password dell’account
  5. Scegliere username e password.

TikTok login

Una volta iscritti, prima di creare contenuti, è bene tenere a mente alcune linee guida:

  1. Se il  brand si rivolge a un’utenza ben precisa, fare in modo che i contenuti siano in target
  2. Verificare l’orario migliore per la pubblicazione. Generalmente le fasce più adatte sono dalle 12 alle 16 e dalle 19 alle 22:30
  3. Creare SOLO contenuti di valore, originali, spigliati,seppur in linea con un comunicazione aziendale più slow
  4. Coinvolgere influencer e utenti per la promozione del brand
  5. Gestire con accortezza gli hashtag che hanno un valore molto grande nella piattaforma
  6. Interagire con i follower. più attività di relazione uguale maggiore salienza
  7. Co-creare clip con altri utenti. Questa opportunità nativa della piattaforma consente di entrare nelle community e ottenere maggiore visibilità
  8. Non ci sono regole prestabilite, bisogna adattarsi al contesto in cui si opera!

E poi… c'è TikTok for Business.

Si parla di: B2B, social network, marketing, coding, social media, Strategia social, lead generation, tiktok, tik tok, TikTok For Business

Se VUOI CAPIRE IL MODO IN CUI TIKTOK PUò AIUTARE LA VISIBILITà DELLA TUA AZIENDA, CONTATTACI SUBITO: INFO@MEDIAUS.IT.

SBARCARE SU TIKTOK IMPLICA RIDEFINIRE GLI STILI E CRESCERE SEGUENDO L'ONDA DEL CAMBIAMENTO, NON è DETTO CHE TUTTI SIANO IN GRADO DI FARLO. QUESTO EBOOK TI AIUTERÀ A INDIVIDUARE LE 5 FRASI PIÙ COMUNI PRONUNCIATE DA CHI SI OPPONE AL CAMBIAMENTO 😉

SCARICA L'EBOOK

 


Vuoi commentare questo articolo?

Ultimi post

Si parla di...

Visualizza tutti